Cos'è akash?

Ecco le informazioni su Akash Network in formato Markdown con link interni:

Akash Network

Akash Network è una piattaforma di cloud computing decentralizzata e open-source che fornisce un mercato per risorse di calcolo inutilizzate. Viene spesso definita come "l'Airbnb del cloud computing" perché permette a chi possiede capacità di calcolo in eccesso di metterla a disposizione di chi ne ha bisogno, creando un'alternativa più efficiente ed economica rispetto ai provider di cloud centralizzati come Amazon Web Services, Google Cloud Platform e Microsoft Azure.

Caratteristiche Principali:

  • Mercato Decentralizzato: Akash opera come un mercato dove i provider (coloro che offrono capacità di calcolo) e i tenant (coloro che hanno bisogno di capacità di calcolo) possono incontrarsi e negoziare.

  • Containerizzazione: Akash utilizza la containerizzazione, con supporto per Docker e Kubernetes, per garantire portabilità e isolamento delle applicazioni.

  • Economicità: Grazie alla sua natura decentralizzata e alla concorrenza tra provider, Akash può offrire prezzi più competitivi rispetto ai provider di cloud centralizzati.

  • Resistenza alla Censura: La decentralizzazione rende Akash più resistente alla censura e ai punti unici di guasto.

  • Open Source: Akash è un progetto open source, permettendo la trasparenza e la partecipazione della comunità.

Come Funziona:

  1. I provider registrano le loro risorse di calcolo sulla rete Akash.
  2. I tenant creano "deployment" specificando le risorse di cui hanno bisogno (CPU, memoria, storage).
  3. Akash mette in corrispondenza i deployment con i provider che offrono le risorse adatte.
  4. I tenant e i provider negoziano un prezzo.
  5. Il deployment viene eseguito e monitorato sulla rete Akash.

Token AKT:

Akash Network ha il suo token nativo, l'AKT, che viene utilizzato per:

  • Pagamento delle risorse di calcolo.
  • Staking per proteggere la rete.
  • Governance della rete.

Utilizzi Comuni:

  • Hosting di applicazioni web.
  • Esecuzione di database.
  • Calcolo ad alte prestazioni.
  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
  • Blockchain e validazione di nodi.