Cos'è afelio?

L'afelio è il punto dell'orbita di un corpo celeste (come un pianeta, un asteroide o una cometa) attorno al Sole in cui la sua distanza dal Sole è massima. È l'opposto del perielio, il punto di minima distanza.

La distanza all'afelio varia per ogni corpo celeste e dipende dall'eccentricità della sua orbita. Più l'orbita è eccentrica (cioè, meno circolare), maggiore è la differenza tra la distanza all'afelio e al perielio.

Ad esempio, la Terra raggiunge l'afelio, che si trova a circa 152.1 milioni di chilometri dal Sole, all'inizio di luglio di ogni anno. Questa distanza è circa il 3% maggiore della distanza al perielio (circa 147.1 milioni di chilometri), che si verifica all'inizio di gennaio. È importante notare che la variazione stagionale della Terra non è causata dalla sua distanza dal Sole, ma dall'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano orbitale.

In sintesi:

  • L'afelio è il punto di massima distanza di un corpo celeste dal Sole.
  • La distanza all'afelio dipende dall'eccentricità dell'orbita.
  • L'afelio terrestre si verifica all'inizio di luglio.
  • Le stagioni non sono determinate dalla distanza dal sole, ma dall'inclinazione assiale.