Cos'è aeonium?

Aeonium

Gli Aeonium sono un genere di circa 35 specie di piante succulente appartenenti alla famiglia delle Crassulaceae. Sono originarie principalmente delle Isole Canarie, ma si trovano anche in Marocco, Madera e Africa orientale.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Gli Aeonium si presentano in una varietà di forme e dimensioni, dalle piccole rosette compatte a piante arbustive più grandi. Le foglie sono carnose, lisce e disposte a spirale, formando una rosetta apicale.

  • Colori: Le foglie variano notevolmente nel colore, dal verde chiaro al verde scuro, al rosso, al viola e persino al quasi nero. Alcune varietà presentano anche variegature.

  • Fioritura: La fioritura avviene tipicamente in primavera o in estate. I fiori sono piccoli, stellati e riuniti in infiorescenze a pannocchia. Dopo la fioritura, la rosetta che ha prodotto il fiore di solito muore, ma la pianta può continuare a vivere producendo nuove rosette da germogli laterali. Questa è una caratteristica importante da capire per la propagazione degli Aeonium.

Cura:

  • Luce: Gli Aeonium preferiscono una posizione luminosa con almeno 6 ore di sole diretto al giorno. Tuttavia, nelle regioni con estati molto calde, è consigliabile proteggerli dal sole cocente del pomeriggio. L'insufficiente luce può causare la perdita del colore intenso delle foglie e un aspetto "leggy".

  • Annaffiatura: Gli Aeonium sono piante succulente, quindi sono tolleranti alla siccità. È importante annaffiarli solo quando il terreno è completamente asciutto. L'eccessiva innaffiatura può portare al marciume radicale.

  • Terreno: Richiedono un terreno ben drenante. Un mix specifico per piante succulente è ideale. Un buon drenaggio è fondamentale per prevenire il marciume radicale.

  • Temperatura: Gli Aeonium preferiscono temperature moderate, tra i 18°C e i 24°C. Possono tollerare temperature più basse, ma non sono resistenti al gelo. In inverno, è consigliabile ripararli in un luogo protetto se le temperature scendono sotto lo zero. La temperatura ideale influisce sulla crescita e sulla colorazione delle foglie.

  • Concimazione: Concimare raramente, solo durante la stagione di crescita (primavera/estate) con un fertilizzante specifico per piante succulente diluito. L'eccessiva concimazione può danneggiare la pianta.

Propagazione:

Gli Aeonium possono essere propagati facilmente tramite talee di fusto o di foglie, oppure tramite semi. La propagazione per talea è il metodo più comune e veloce.

Parassiti e malattie:

Gli Aeonium sono generalmente resistenti ai parassiti e alle malattie. Tuttavia, possono essere occasionalmente attaccati da afidi, cocciniglie o acari. Il marciume radicale è un problema comune causato dall'eccessiva annaffiatura. La prevenzione è la chiave per evitare problemi di parassiti e malattie.