Cos'è walter keane?

Walter Keane

Walter Keane (nato il 7 ottobre 1915, Lincoln, Nebraska – morto il 27 dicembre 2000, Encinitas, California) è stato un pittore e affarista americano, noto per aver rivendicato la paternità dei dipinti di figure con occhi%20grandi che furono in realtà realizzati da sua moglie, Margaret Keane.

La sua carriera artistica e la controversia sulla paternità dei dipinti sono state oggetto di notevole attenzione mediatica e hanno portato al film biografico "Big Eyes" diretto da Tim Burton.

Punti Chiave:

  • Rivendicazione della Paternità: Walter Keane si appropriò dei dipinti di Margaret%20Keane, presentandoli al pubblico come suoi. Questo inganno durò per molti anni.
  • Popolarità: Nonostante la controversia, i dipinti di "Big Eyes" ottennero una grande popolarità negli anni '60, raggiungendo un vasto pubblico e venendo commercializzati su larga scala.
  • Processo: Margaret Keane intentò una causa contro Walter Keane negli anni '80 per ottenere il riconoscimento della sua reale paternità. Durante il processo, un "paint-off" dimostrò in modo inequivocabile che era lei la vera artista.
  • Reputazione: L'immagine di Walter Keane è stata fortemente danneggiata dalla rivelazione della sua frode, ed è ricordato principalmente per aver ingannato il pubblico e sfruttato il talento di sua moglie.
  • Film "Big Eyes": Il film di Tim Burton del 2014 ha portato nuova attenzione sulla storia di Walter%20Keane e Margaret%20Keane, evidenziando la sua manipolazione e il talento represso di sua moglie.