Cos'è via rasella?

Via Rasella: Informazioni Importanti

Via Rasella è una strada situata nel centro di Roma, tristemente nota per l'attentato di via Rasella del 23 marzo 1944. Questo attacco partigiano, condotto dai Gruppi di Azione Patriottica (GAP) romani contro una compagnia del battaglione "Bozen" del reggimento "Polizei", composto da reclute altoatesine arruolate forzatamente nella polizia tedesca, causò la morte di 33 soldati tedeschi.

L'attentato fu una risposta all'occupazione nazista di Roma e mirava a colpire le forze di occupazione. L'azione scatenò una violenta rappresaglia da parte delle autorità tedesche, che ordinarono l'eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili italiani, inclusi ebrei, prigionieri politici e persone prese a caso, furono fucilati il giorno successivo.

Via Rasella, a causa di questi eventi, è diventata un luogo simbolo della Resistenza italiana e delle complesse dinamiche della seconda guerra mondiale in Italia. La memoria di questi eventi è ancora oggi oggetto di dibattito e riflessione storica.