Cos'è troposfera?
Troposfera
La troposfera è lo strato più basso dell'atmosfera terrestre e si estende dalla superficie terrestre fino a un'altitudine media di circa 12 km (7,5 miglia). È lo strato in cui viviamo e dove si verificano la maggior parte dei fenomeni meteorologici.
Caratteristiche Principali:
- Spessore: Varia a seconda della latitudine, essendo più spessa all'equatore (circa 18 km) e più sottile ai poli (circa 8 km).
- Temperatura: La temperatura diminuisce con l'altitudine, con un gradiente termico medio di circa 6,5 °C per chilometro. Questo è dovuto al fatto che la troposfera è riscaldata principalmente dalla superficie terrestre, che assorbe la radiazione solare e la rilascia sotto forma di calore.
- Composizione: È composta principalmente da azoto (circa 78%) e ossigeno (circa 21%), con piccole quantità di altri gas come argon, anidride carbonica e vapore acqueo. Il vapore acqueo è particolarmente importante in quanto è un elemento chiave nel ciclo dell'acqua e contribuisce alla formazione di nuvole e precipitazioni.
- Fenomeni meteorologici: Quasi tutti i fenomeni meteorologici, come nuvole, pioggia, neve, vento e tempeste, si verificano nella troposfera. Questo è dovuto alla presenza di vapore acqueo e alla forte convezione termica che si verifica in questo strato.
- Confine superiore: La troposfera termina con la tropopausa, una zona di transizione che segna l'inizio della stratosfera. La tropopausa è caratterizzata da una brusca diminuzione del gradiente termico.
Processi Chiave:
- Convezione: Il riscaldamento della superficie terrestre provoca la convezione dell'aria calda, che sale e si raffredda, formando nuvole e precipitazioni.
- Circolazione atmosferica: La troposfera è caratterizzata da complessi schemi di circolazione atmosferica, guidati dalla differenza di temperatura tra l'equatore e i poli. Questi schemi di circolazione influenzano il clima globale e la distribuzione delle precipitazioni.
- Ciclo dell'acqua: Il ciclo dell'acqua è un processo continuo di evaporazione, condensazione e precipitazione che avviene principalmente nella troposfera.
Impatto sull'Ambiente:
La troposfera è fortemente influenzata dalle attività umane. L'inquinamento atmosferico, come le emissioni di gas serra e gli aerosol, può alterare la composizione della troposfera e influenzare il clima globale. Comprendere la fisica e la chimica della troposfera è essenziale per affrontare le sfide ambientali globali.
Argomenti importanti: