Triangoli
Un triangolo è una figura geometrica piana delimitata da tre lati e tre angoli. È uno dei concetti fondamentali della geometria.
Elementi Fondamentali:
- Vertici: I punti in cui si incontrano i lati del triangolo.
- Lati: I segmenti di retta che collegano i vertici.
- Angoli: Le regioni formate dall'intersezione dei lati ai vertici.
Classificazione dei Triangoli:
I triangoli possono essere classificati in base alla lunghezza dei loro lati e all'ampiezza dei loro angoli:
- In base ai Lati:
- In base agli Angoli:
Proprietà Importanti:
- La somma degli angoli interni di un triangolo è sempre 180 gradi.
- In un triangolo, ogni lato è minore della somma degli altri due lati e maggiore della loro differenza (disuguaglianza triangolare).
- Ad angolo maggiore si oppone lato maggiore, e viceversa.
- In un triangolo isoscele, gli angoli opposti ai lati congruenti sono congruenti.
Aree e Perimetri:
- Perimetro: La somma delle lunghezze dei tre lati.
- Area: Calcolabile in diversi modi, a seconda delle informazioni disponibili. Alcune formule comuni includono:
- Base per altezza diviso 2: Area = (base * altezza) / 2
- Formula di Erone: Area = √[s(s-a)(s-b)(s-c)], dove s è il semiperimetro (s = (a+b+c)/2) e a, b, c sono le lunghezze dei lati.
Altezze, Mediane, Bisettrici e Assi:
Questi segmenti notevoli hanno proprietà importanti e sono utilizzati in vari problemi geometrici. Ognuno di essi ha un Punto Notevole associato: l'ortocentro (intersezione delle altezze), il baricentro (intersezione delle mediane), l'incentro (intersezione delle bisettrici), il circocentro (intersezione degli assi).
- Altezza: segmento perpendicolare condotto da un vertice al lato opposto (o al suo prolungamento).
- Mediana: segmento che congiunge un vertice al punto medio del lato opposto.
- Bisettrice: segmento che divide un angolo interno in due angoli congruenti.
- Asse: retta perpendicolare a un lato nel suo punto medio.
Comprendere le proprietà e le classificazioni dei triangoli è fondamentale per risolvere problemi di geometria e trigonometria.