Cos'è totò riina?

Totò Riina

Salvatore "Totò" Riina, soprannominato "U Curtu" (il corto) per la sua bassa statura, è stato uno dei più potenti e spietati boss della mafia%20siciliana. Nato a Corleone il 16 novembre 1930 e morto a Parma il 17 novembre 2017, ha guidato Cosa Nostra dal 1974 fino al suo arresto nel 1993.

La sua ascesa al potere è stata caratterizzata da una ferocia inaudita e da una strategia di guerra%20totale contro lo Stato e le cosche rivali. Riina fu il mandante di numerosi omicidi eccellenti, tra cui quelli dei giudici Giovanni%20Falcone e Paolo%20Borsellino nel 1992, che scossero profondamente l'Italia.

Riina è stato condannato a diverse ergastoli per associazione%20mafiosa, omicidio plurimo, strage e altri gravi reati. Il suo arresto, avvenuto il 15 gennaio 1993, segnò una svolta nella lotta alla mafia in Italia, anche se Cosa Nostra continuò ad esistere e ad operare. La sua figura rimane simbolo del potere criminale e della violenza mafiosa. La ricerca dei suoi beni e la lotta contro il sistema%20di%20protezione che lo sostenne sono tutt'ora in corso.