Cos'è the last guardian?

The Last Guardian

The Last Guardian è un videogioco d'azione-avventura sviluppato da Japan Studio e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4. È stato rilasciato nel dicembre 2016.

Il gioco racconta la storia di un giovane ragazzo e di una gigantesca creatura piumata e simile a un cane chiamata Trico. I due devono collaborare per risolvere enigmi ambientali e superare ostacoli per sfuggire a una misteriosa e antica fortezza. La dinamica tra il ragazzo e Trico è centrale per l'esperienza di gioco, con il giocatore che impara a comunicare con la creatura e a costruire una relazione con essa.

Aspetti chiave del gioco:

  • Gameplay: Il gameplay si concentra sulla risoluzione di enigmi ambientali che richiedono la cooperazione tra il ragazzo e Trico. Il giocatore controlla il ragazzo e deve guidare Trico, spesso incoraggiandolo a superare ostacoli o a utilizzare le sue abilità uniche.
  • Trico: Trico è un personaggio complesso e dinamico, dotato di un'intelligenza artificiale avanzata. Il suo comportamento è imprevedibile e reagisce alle azioni del giocatore, creando un senso di realismo e di legame emotivo.
  • Trama: La trama è volutamente ambigua e si concentra sulla costruzione di un legame tra il ragazzo e Trico, piuttosto che su una narrazione lineare e dettagliata.
  • Ambientazioni: Le ambientazioni sono vaste e evocative, con una forte attenzione all'architettura antica e alla natura selvaggia.

Temi principali:

  • Amicizia: Il rapporto tra il ragazzo e Trico esplora il tema dell'amicizia tra specie diverse e la forza che si può trovare nel legame con un altro essere vivente.
  • Fiducia: Il giocatore deve imparare a fidarsi di Trico, nonostante la sua natura selvaggia e imprevedibile, e a costruire una relazione basata sulla reciproca comprensione.
  • Libertà: La fuga dalla fortezza rappresenta la ricerca della libertà e la liberazione dalle catene del controllo e della prigionia.

Sviluppo:

Lo sviluppo di The Last Guardian è stato lungo e travagliato, iniziando nel 2007 per PlayStation 3. A causa di problemi tecnici e difficoltà nello sviluppo, il gioco è stato più volte rimandato e alla fine trasferito su PlayStation 4. Il team di sviluppo, guidato da Fumito Ueda, è noto per aver creato anche i celebri giochi Ico e Shadow of the Colossus.

Accoglienza:

The Last Guardian ha ricevuto recensioni generalmente positive, con molti critici che hanno elogiato la sua direzione artistica, la sua atmosfera suggestiva e la sua narrazione emotivamente coinvolgente. Tuttavia, alcuni critici hanno evidenziato alcuni problemi tecnici e di controllo. Nonostante ciò, il gioco è considerato un'opera unica e memorabile nel panorama videoludico.

Concetti correlati: