Cos'è thelema?

Thelema è una filosofia e religione sviluppata all'inizio del XX secolo dallo scrittore britannico Aleister Crowley. La parola "Thelema" deriva dal greco antico e significa "volontà".

L'elemento centrale di Thelema è la credenza che ogni individuo possieda una sua Vera%20Volontà, un proposito o destino unico da scoprire e perseguire. La pratica di Thelema è quindi centrata sulla scoperta e l'adempimento di questa Vera Volontà.

La principale legge di Thelema è espressa nella frase: "Fai%20ciò%20che%20vuoi%20sarà%20tutta%20la%20Legge". Questa legge non è una licenza per fare ciò che si vuole senza restrizioni, ma piuttosto un'affermazione della centralità della Vera Volontà individuale. La legge è completata dal corollario: "Amore%20è%20la%20legge,%20amore%20sotto%20la%20volontà", che sottolinea l'importanza di agire con amore e in armonia con la propria Vera Volontà.

Thelema comprende elementi di misticismo, magia cerimoniale, yoga e filosofia. I thelemiti praticano spesso rituali, meditazione e altre pratiche per raggiungere l'illuminazione e scoprire la propria Vera Volontà.

Un testo chiave per i thelemiti è il Liber%20AL%20vel%20Legis (Il Libro della Legge), che Crowley affermò di aver ricevuto nel 1904 tramite un'entità chiamata Aiwass. Questo libro contiene i principi fondamentali di Thelema.

I thelemiti spesso si organizzano in ordini magici e gruppi di studio, come l'Ordo%20Templi%20Orientis%20(OTO) e l'Astrum%20Argentum (A∴A∴), che offrono istruzione e iniziazioni ai membri.