Cos'è terre?

Terre

Le terre rare (TER), nonostante il nome, non sono così rare come si potrebbe pensare. Il termine "rare" si riferisce al fatto che sono disperse in piccole concentrazioni e non si trovano comunemente in depositi concentrati e economicamente vantaggiosi da estrarre. Si tratta di un gruppo di 17 elementi chimici nella tavola periodica, specificatamente i 15 lantanidi (dal lantanio al lutezio) più scandio e ittrio, che hanno proprietà chimiche simili.

Le terre rare si dividono convenzionalmente in:

Applicazioni: Le terre rare sono cruciali per numerose tecnologie moderne, tra cui:

  • Magneti Permanenti: Utilizzati in motori elettrici, turbine eoliche, altoparlanti e dischi rigidi. Il neodimio e il disprosio sono particolarmente importanti in questo settore.
  • Catalizzatori: Utilizzati in raffinerie di petrolio e convertitori catalitici per automobili.
  • Vetri e Ceramiche: Utilizzati per colorare il vetro e per migliorare le proprietà ottiche. Il cerio è comunemente usato.
  • Elettronica: Utilizzati in schermi, smartphone, LED e batterie.
  • Applicazioni Militari: Utilizzati in sistemi di guida missilistica, radar e altre tecnologie militari.

Preoccupazioni ambientali: L'estrazione e la lavorazione delle terre rare possono avere un impatto ambientale significativo, a causa dell'utilizzo di sostanze chimiche aggressive e della generazione di scorie radioattive. È importante sviluppare tecniche di estrazione e lavorazione più sostenibili.

Approfondimenti:

  • Geopolitica: La concentrazione della produzione di terre rare in alcuni paesi, come la Cina, solleva preoccupazioni geopolitiche riguardo alla dipendenza da una singola fonte di approvvigionamento.
  • Riciclaggio: Il riciclaggio delle terre rare dai prodotti di scarto è in aumento ed è una componente importante per la sostenibilità del settore.
  • Alternative: La ricerca di materiali alternativi che possano sostituire le terre rare in alcune applicazioni è in corso.