Cos'è stratosfera?

Stratosfera

La stratosfera è il secondo strato principale dell'atmosfera terrestre, situato sopra la troposfera e sotto la mesosfera. Si estende approssimativamente da un'altitudine di circa 10 km a 50 km sopra la superficie terrestre.

Caratteristiche principali:

  • Inversione termica: A differenza della troposfera, la stratosfera presenta un aumento della temperatura con l'altitudine. Questo è dovuto principalmente all'assorbimento delle radiazioni ultraviolette (UV) da parte dello strato di ozono.
  • Stabilità: La stratosfera è un ambiente molto stabile a causa della stratificazione termica. L'aria calda sopra l'aria fredda inibisce la convezione verticale, rendendo la stratosfera relativamente priva di turbolenze rispetto alla troposfera.
  • Strato di ozono: La stratosfera contiene una concentrazione relativamente elevata di ozono, principalmente nello strato di ozono situato tra i 15 e i 35 km di altitudine. L'ozono assorbe la maggior parte delle radiazioni UV dannose del sole, proteggendo la vita sulla Terra.
  • Bassa umidità: La stratosfera è estremamente secca, con pochissima presenza di vapore acqueo.
  • Venti forti: La stratosfera è caratterizzata da venti orizzontali molto forti, che possono raggiungere velocità elevate, specialmente alle alte latitudini durante l'inverno (flusso a getto polare stratosferico).

Importanza:

  • Protezione dai raggi UV: Lo strato di ozono nella stratosfera è essenziale per la vita sulla Terra, poiché assorbe la maggior parte delle radiazioni UV dannose.
  • Aviazione: Gli aerei a reazione spesso volano nella parte inferiore della stratosfera per evitare turbolenze e sfruttare i venti favorevoli.
  • Influenza sul clima: La stratosfera influenza il clima terrestre, anche se in misura minore rispetto alla troposfera. I cambiamenti nella composizione della stratosfera, come la concentrazione di ozono, possono avere un impatto sulle temperature globali.
  • Ricerca scientifica: La stratosfera è un'area di interesse per la ricerca scientifica, in particolare per lo studio dell'ozono, dei processi atmosferici e dell'impatto delle attività umane sull'atmosfera.