Cos'è stemma spagnolo?

Ecco le informazioni sullo stemma spagnolo in formato Markdown:

Stemma di Spagna

Lo stemma di Spagna è il simbolo araldico che rappresenta la nazione spagnola. La sua configurazione attuale è definita dalla Legge 33/1981, del 5 ottobre.

Elementi dello Stemma

Lo stemma è composto da diversi elementi, ciascuno con un significato storico e simbolico:

  • Scudo: Lo scudo è diviso in quarti, che rappresentano i regni storici che hanno contribuito a formare la Spagna:

    • Primo quarto: Il Regno di Castiglia, rappresentato da un castello d'oro su sfondo rosso.
    • Secondo quarto: Il Regno di León, rappresentato da un leone rampante viola su sfondo argentato.
    • Terzo quarto: Il Regno di Aragona, rappresentato da quattro pali rossi su sfondo dorato.
    • Quarto quarto: Il Regno di Navarra, rappresentato da una catena d'oro su sfondo rosso.
  • Enté en point (In punta): Nella parte inferiore dello scudo, a forma di punta, è presente il simbolo del Regno di Granada, una melagrana al naturale (cioè rappresentata con i suoi colori reali) su sfondo argentato.

  • Scudetto centrale (In cuore): Sovrapposto al centro dello scudo principale, c'è uno scudetto ovale con tre gigli d'oro su sfondo blu, che rappresenta la dinastia regnante dei Borbone.

  • Corona Reale: Lo scudo è timbrato dalla Corona Reale di Spagna, che simboleggia la monarchia.

  • Sostegni: Ai lati dello scudo sono presenti due colonne d'Ercole, avvolte da un cartiglio con il motto "Plus Ultra" (Più Oltre). Le colonne d'Ercole rappresentano lo Stretto di Gibilterra e la loro posizione storica come confine del mondo conosciuto. Il motto "Plus Ultra" indica l'espansione spagnola oltre queste colonne, in riferimento alla scoperta dell'America.

Uso

Lo stemma di Spagna è utilizzato su documenti ufficiali, edifici pubblici, bandiere e altri simboli nazionali. Rappresenta l'identità e la sovranità della Spagna.