Ecco le informazioni su Stenterello in formato Markdown, con i concetti importanti linkati:
Stenterello è una delle maschere tradizionali più famose della commedia dell'arte fiorentina. Nato all'inizio del XIX secolo, si distingue per il suo carattere ingenuo, pauroso ma anche arguto e generoso.
Origini e Caratteristiche:
Ruolo nella Commedia dell'Arte:
Stenterello rappresenta una variante locale delle maschere di servo della commedia dell'arte, come Arlecchino o Brighella, ma con caratteristiche proprie che lo rendono unico e legato alla tradizione fiorentina. Il suo ruolo è spesso quello di portare scompiglio e confusione, ma anche di offrire uno sguardo critico e ironico sulla società del suo tempo.
Eredità:
Stenterello è una figura ancora oggi popolare a Firenze, dove il suo nome è sinonimo di arguzia popolare e spirito fiorentino. La sua maschera continua ad essere rappresentata in spettacoli teatrali e folkloristici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page