Cos'è sorpasso?

Sorpasso (Superamento) nel Codice della Strada

Il sorpasso, o superamento, è una manovra complessa e regolamentata dal Codice della Strada, che consiste nel superare un altro veicolo in movimento. È fondamentale eseguire il sorpasso in sicurezza per evitare incidenti.

Quando è consentito il sorpasso?

Il sorpasso è generalmente consentito a sinistra (salvo rare eccezioni) quando:

  • La visibilità è sufficiente.
  • La segnaletica orizzontale (ad esempio, strisce continue o discontinue) lo permette.
  • Non ci sono veicoli provenienti dalla direzione opposta.
  • Il veicolo che precede non ha segnalato l'intenzione di sorpassare un altro veicolo.
  • Si è sicuri di poter rientrare nella propria corsia in sicurezza dopo aver superato il veicolo.

Quando è vietato il sorpasso?

Il sorpasso è vietato in diverse situazioni, tra cui:

  • In prossimità o in corrispondenza di curve, dossi e incroci (salvo specifiche eccezioni).
  • In presenza di segnaletica verticale che lo vieta (ad esempio, cartelli di divieto di sorpasso).
  • In presenza di striscia continua che separa le corsie di marcia.
  • In condizioni di scarsa visibilità (nebbia, pioggia intensa, neve).
  • In prossimità di passaggi a livello senza barriere.
  • In presenza di veicoli che stanno già sorpassando.
  • In presenza di pedoni sulla carreggiata.

Come eseguire un sorpasso in sicurezza:

  1. Valutare la situazione: Assicurarsi che ci siano le condizioni per sorpassare in sicurezza.
  2. Segnalare l'intenzione: Attivare l'indicatore di direzione sinistro per segnalare la propria intenzione di sorpassare.
  3. Superare il veicolo: Aumentare la velocità e superare il veicolo mantenendo una distanza di sicurezza laterale.
  4. Segnalare il rientro: Attivare l'indicatore di direzione destro per segnalare l'intenzione di rientrare nella propria corsia.
  5. Rientrare nella propria corsia: Rientrare nella corsia di marcia solo quando si è superato completamente il veicolo e si è mantenuta una distanza di sicurezza adeguata.

Sanzioni:

Il mancato rispetto delle norme sul sorpasso può comportare sanzioni amministrative (multe) e la decurtazione di punti dalla patente di guida. In casi gravi, può anche configurare reati penali.