Sophia Loren, pseudonimo di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934), è una delle più grandi e celebrate attrici italiane di tutti i tempi, icona indiscussa del cinema italiano e internazionale.
Primi anni e Ascesa: Cresciuta in condizioni modeste a Pozzuoli, in provincia di Napoli, Sophia Loren iniziò la sua carriera partecipando a concorsi di bellezza. Il suo talento e la sua bellezza la portarono rapidamente a lavorare come comparsa e modella, per poi ottenere piccoli ruoli nel cinema. La sua ascesa fu rapida, grazie anche all'incontro con Carlo Ponti, produttore cinematografico che divenne suo mentore e poi suo marito.
Successo Internazionale: La Loren divenne una star internazionale negli anni '50 e '60, recitando in numerosi film di successo sia in Italia che a Hollywood. Lavorò con alcuni dei più grandi registi e attori del mondo, consolidando la sua reputazione come una delle attrici più talentuose e affascinanti del suo tempo. Tra i suoi film più celebri si annoverano "La Ciociara", che le valse l'Oscar come Migliore Attrice nel 1962 (prima attrice a vincere un Oscar per una performance in una lingua non inglese), "Matrimonio all'italiana", "Ieri, oggi, domani" e "Una giornata particolare".
Carriera Successiva: Anche se ha diradato le sue apparizioni negli ultimi anni, Sophia Loren ha continuato a lavorare nel cinema e nella televisione. Nel 1991 ha ricevuto l'Oscar alla carriera per il suo contributo all'industria cinematografica. Continua ad essere un'icona di stile e una figura molto rispettata nel mondo dello spettacolo.
Premi e Riconoscimenti:
Vita Privata:
Il suo matrimonio con Carlo Ponti fu una storia d'amore lunga e controversa, a causa delle leggi italiane dell'epoca sul divorzio. Ebbero due figli, Carlo Ponti Jr. ed Edoardo Ponti.