Cos'è slayer?
Slayer
Gli Slayer sono un gruppo thrash metal americano formatosi nel 1981 in California. Sono considerati uno dei "Big Four" del thrash metal, insieme a <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Metallica">Metallica</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Megadeth">Megadeth</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Anthrax">Anthrax</a>.
Caratteristiche principali:
- Suono: Aggressivo, veloce, e tecnicamente complesso, caratterizzato da ritmi incalzanti, riff di chitarra intricati e assoli veloci. L'utilizzo di accordature ribassate contribuisce al loro suono pesante e minaccioso.
- Temi: I testi affrontano temi controversi come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza">violenza</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Satanismo">satanismo</a>, guerra, e critica sociale. Questa scelta tematica ha spesso generato polemiche.
- Influenza: Sono stati una delle band più influenti nel metal estremo, ispirando generazioni di musicisti in generi come il death metal e il black metal.
- Formazione storica: La formazione più iconica includeva Tom Araya (voce e basso), Kerry King (chitarra), Jeff Hanneman (chitarra) e Dave Lombardo (batteria).
- Album importanti: Reign in Blood (1986) è considerato un capolavoro del thrash metal e un punto di riferimento per il genere. Altri album importanti includono Hell Awaits, South of Heaven, Seasons in the Abyss, e God Hates Us All.
- Riconoscimenti: Hanno vinto due Grammy Awards e sono stati acclamati dalla critica per il loro contributo alla musica metal.
- Scioglimento: La band si è sciolta nel 2019 dopo un tour mondiale di addio.