La sincronizzazione, in informatica, si riferisce al meccanismo di coordinamento tra processi (o thread) concorrenti per garantire l'esecuzione corretta e prevedibile delle loro operazioni. È essenziale per prevenire condizioni di race, deadlock e incoerenze dei dati quando più processi accedono e modificano risorse condivise.
Quando più processi o thread tentano di accedere simultaneamente a risorse condivise, possono verificarsi diverse problematiche:
Condizioni di Race: Si verificano quando l'esito dell'esecuzione dipende dall'ordine in cui i processi accedono alla risorsa condivisa. I risultati possono essere imprevedibili e variabili. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condizioni%20di%20Race)
Deadlock (Stallo): Si verifica quando due o più processi si bloccano a vicenda, ciascuno in attesa che l'altro rilasci una risorsa. Nessuno dei processi può progredire. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Deadlock)
Incoerenza dei Dati: Si verifica quando i dati condivisi vengono modificati simultaneamente da più processi, portando a valori non corretti o corrotti.
Per gestire la concorrenza e prevenire le problematiche sopra citate, si utilizzano diversi meccanismi di sincronizzazione. Alcuni dei più comuni includono:
Mutex (Mutua Esclusione): Un mutex (dall'inglese "mutual exclusion") è un oggetto che consente a un solo processo (o thread) alla volta di accedere a una risorsa condivisa. Un processo acquisisce il mutex prima di accedere alla risorsa e lo rilascia quando ha terminato. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mutex)
Semafori: I semafori sono variabili intere non negative che vengono utilizzate per controllare l'accesso a risorse condivise. Possono essere binari (come i mutex) o contatori (per gestire più istanze di una risorsa). (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Semafori)
Monitor: I monitor sono costrutti di linguaggio che forniscono mutua esclusione e sincronizzazione delle condizioni. Offrono un meccanismo più strutturato e sicuro rispetto ai mutex o ai semafori.
Blocchi di Sincronizzazione: Molti linguaggi di programmazione forniscono blocchi di sincronizzazione, come la parola chiave synchronized
in Java o il costrutto lock
in C#. Questi blocchi garantiscono l'accesso esclusivo al codice che contengono.
Barriere: Una barriera è un punto di sincronizzazione che forza tutti i thread a un determinato punto nel codice prima di poter procedere. Questo è utile, ad esempio, per assicurarsi che tutti i thread abbiano completato una fase di elaborazione prima di passare alla successiva.
La sincronizzazione è fondamentale nei sistemi operativi, nei database, nei sistemi distribuiti e in qualsiasi applicazione multi-thread. Un'implementazione corretta della sincronizzazione garantisce:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page