La seconda balalaika (anche conosciuta come balalaika contrabasso) è la balalaika di dimensioni più grandi. È la più bassa in tonalità tra le balalaike standard.
Accordatura: Di solito accordata E2 A2 D3 (Mi-La-Re).
Dimensioni: Significativamente più grande delle altre balalaike.
Suono: Produce un suono profondo e risonante, simile a quello di un basso.
Ruolo nell'orchestra: Fornisce la base armonica e ritmica. A causa della sua grandezza e del registro grave, viene spesso usata per dare profondità e potenza al suono complessivo dell'orchestra.
Tecnica di esecuzione: Richiede una certa forza fisica per essere suonata, a causa delle corde più spesse e della maggiore distanza tra i tasti. Solitamente viene suonata con un plettro di cuoio o feltro.