San Sabino è un nome attribuito a diversi santi cristiani. Data la mancanza di specificità, è necessario distinguere di quale San Sabino si sta parlando. Ecco alcuni dei santi più noti con questo nome e le loro informazioni principali:
San Sabino, Vescovo di Assisi (III secolo): Martire durante la persecuzione di Massimiano. La sua festa è celebrata il 7 dicembre. Per maggiori informazioni, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Sabino%20Vescovo%20di%20Assisi
San Sabino, Vescovo di Spoleto (IV secolo): Subì il martirio durante il regno di Diocleziano. La sua festa è celebrata il 7 dicembre. È considerato patrono della città di Spoleto. Approfondisci qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Sabino%20Vescovo%20di%20Spoleto
San Sabino di Avellino (IV-V secolo): Vescovo di Avellino, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. La sua festa ricorre il 9 febbraio. Per saperne di più: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Sabino%20di%20Avellino
San Sabino di Canosa (VI secolo): Vescovo di Canosa, noto per la sua opera pastorale e per il suo impegno nella difesa della fede. La sua festa è celebrata il 9 febbraio. Scopri di più su: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/San%20Sabino%20di%20Canosa
Data la pluralità di figure, è importante specificare quale San Sabino si intende quando si parla di questo santo. L'agiografia (vita dei santi) di ognuno di essi presenta caratteristiche e dettagli differenti.