Il Saluki, noto anche come Levriero Persiano, è una razza canina molto antica, appartenente al gruppo dei levrieri.
Aspetto fisico: I Saluki sono cani eleganti e aggraziati, con un corpo snello e muscoloso progettato per la velocità e la resistenza. Il loro pelo è corto e liscio, con frange setose sulle orecchie, sulla coda e, a volte, sulle zampe. Esistono diverse varietà di colore, tra cui bianco, crema, fulvo, rosso, nero e focato, e combinazioni di questi colori. L'altezza al garrese varia tra i 58 e i 71 cm, e il peso si aggira tra i 16 e i 25 kg.
Temperamento: Sono noti per essere cani indipendenti, dignitosi e riservati con gli estranei. Sono estremamente leali e affettuosi con la loro famiglia, ma possono essere distaccati e meno esuberanti rispetto ad altre razze. Richiedono una socializzazione precoce e un addestramento paziente e coerente, dato che sono intelligenti ma anche testardi. La loro natura di cacciatori è molto forte, per cui è importante tenerli al guinzaglio in aree non recintate, a meno che non siano ben addestrati al richiamo. Vedi di più sul <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temperamento%20del%20Saluki">Temperamento del Saluki</a>.
Storia: Si ritiene che il Saluki sia una delle razze canine più antiche del mondo, con origini che risalgono a migliaia di anni fa in Medio Oriente. Venivano utilizzati per cacciare lepri, gazzelle e altre prede in terreni desertici, grazie alla loro velocità, resistenza e vista acuta. Erano considerati cani sacri e venivano spesso tenuti in grande considerazione dalle famiglie reali. Maggiori informazioni sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20del%20Saluki">Storia del Saluki</a>.
Cura: I Saluki richiedono una buona dose di esercizio fisico quotidiano, come corse libere in un'area recintata o lunghe passeggiate al guinzaglio. La cura del pelo è relativamente semplice, richiedendo spazzolature regolari per rimuovere il pelo morto e prevenire la formazione di nodi nelle frange. Sono sensibili al caldo e al freddo estremi, quindi è importante proteggerli dalle temperature estreme. Considerazioni importanti sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cura%20del%20Saluki">Cura del Saluki</a>.
Salute: Come tutte le razze, i Saluki sono predisposti a determinate condizioni di salute, tra cui cardiomiopatia dilatativa (CMD), ipotiroidismo e alcune forme di cancro. È importante scegliere un allevatore responsabile che effettui test di screening sui genitori per ridurre il rischio di queste malattie. Discuti le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Problemi%20di%20salute%20comuni%20nei%20Saluki">Problemi di salute comuni nei Saluki</a> con il tuo veterinario.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page