Cos'è rock psichedelico?
Rock Psichedelico
Il rock psichedelico è un sottogenere del rock emerso a metà degli anni '60, influenzato dalla cultura psichedelica e dalle droghe psichedeliche, in particolare l'LSD. La sua musica cerca di replicare o migliorare le esperienze alterate della mente indotte da queste sostanze.
Caratteristiche Principali:
- Sperimentazione Sonora: Il rock psichedelico si distingue per l'ampio utilizzo di effetti sonori come il fuzz, il wah-wah, il flanger e l' echo.
- Strumentazione Inusuale: Oltre agli strumenti rock standard (chitarra, basso, batteria), spesso si integrano strumenti come il sitar, il theremin, l' organo Hammond e il mellotron.
- Strutture Compositive Inedite: Canzoni lunghe con sezioni strumentali estese, improvvisazioni e cambi di tempo inaspettati sono tipici. La forma canzone tradizionale viene spesso abbandonata.
- Testi Evocativi e Surrealisti: I testi spesso affrontano temi come l' esperienza interiore, la spiritualità, la consapevolezza e l' alienazione, utilizzando immagini evocative e spesso surreali.
- Influenza della Musica Orientale: L'influenza della musica indiana e di altre tradizioni orientali è evidente nell'uso di scale pentatoniche, droni e strumenti esotici.
Artisti Chiave:
Sottogeneri:
- Acid Rock: Una forma più pesante e distorta di rock psichedelico.
- Space Rock: Si concentra su temi spaziali e sonorità ambientali.
- Progressive Rock: Integra elementi di musica classica e jazz.