Cos'è regina carlotta?

Regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz

Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (19 maggio 1744 – 17 novembre 1818) fu regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda come moglie di Re Giorgio III.

  • Famiglia e Matrimonio: Nata in un piccolo ducato tedesco, Carlotta sposò Giorgio III nel 1761, poco dopo la sua ascesa al trono. Il matrimonio fu organizzato rapidamente e, sebbene inizialmente non fosse amorevole, divenne un'unione stabile e affettuosa. Ebbe 15 figli, di cui 13 sopravvissero fino all'età adulta, tra cui Giorgio IV e Guglielmo IV.

  • Doveri Reali e Interessi: Carlotta era una figura discreta ma influente. Si dedicò a numerose cause di beneficenza e si interessò all'educazione delle donne. Era appassionata di botanica e contribuì a fondare i Kew Gardens, contribuendo alla loro espansione e al loro significato scientifico.

  • Salute Mentale del Re: La vita di Carlotta fu profondamente segnata dalla salute mentale del marito. Le crisi di Re Giorgio III a causa della sua malattia mentale (probabilmente disturbo bipolare o porfiria) portarono a periodi di grande stress e isolamento per lei. Durante questi periodi, a volte dovette assumere alcune responsabilità regali.

  • Eredità: La Regina Carlotta è ricordata per la sua pietà, la sua intelligenza e il suo ruolo di madre di una grande famiglia reale. Il suo contributo alla botanica e alla filantropia sono aspetti spesso trascurati della sua vita. È una figura storica importante per aver esercitato un'influenza silenziosa ma duratura sulla corte britannica e sulla società del suo tempo. E' stata una sostenitrice della educazione femminile ed ha avuto un grande impatto sociale.