Ecco le informazioni su Re Giorgio III in formato Markdown, con i concetti importanti linkati a pagine che iniziano con "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/":
Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico; 4 giugno 1738 – 29 gennaio 1820) fu re di Gran Bretagna e re d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 fino all'unione dei due regni il 1º gennaio 1801, dopodiché fu re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fino alla sua morte. Fu contemporaneamente duca e principe elettore di Brunswick-Lüneburg ("Hannover") nel Sacro Romano Impero fino alla sua elevazione a re di Hannover il 12 ottobre 1814.
Il regno di Giorgio III fu caratterizzato da una serie di conflitti militari, molti dei quali coinvolsero la Gran Bretagna, l'Europa e altre parti del mondo. Tra questi, la Guerra dei Sette Anni, la Guerra d'indipendenza americana e le Guerre napoleoniche.
Il suo regno vide anche la trasformazione culturale, agricola e industriale che portò alla Rivoluzione industriale, nonché l'unione della Gran Bretagna e dell'Irlanda.
Giorgio III è a volte ricordato come il "re pazzo" a causa dei suoi periodi di malattia mentale, causati probabilmente dalla porfiria, una malattia ereditaria. Verso la fine della sua vita, a causa della sua malattia mentale, fu stabilita una reggenza e suo figlio, il futuro Giorgio IV, governò come principe reggente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page