Cos'è preservativi?

Ecco le informazioni sui preservativi in formato Markdown, con collegamenti ai concetti chiave:

Preservativi

I preservativi, noti anche come profilattici o condom, sono dispositivi contraccettivi a barriera utilizzati per ridurre il rischio di gravidanze indesiderate e la trasmissione di infezioni sessualmente trasmissibili (IST).

Tipologie:

  • Preservativi maschili: Sono i più comuni e vengono srotolati sul pene eretto prima del rapporto sessuale. Sono generalmente fatti di lattice, poliuretano o poliisoprene. L'opzione senza lattice è importante per chi ha allergie.
  • Preservativi femminili: Vengono inseriti nella vagina prima del rapporto sessuale e sono realizzati in poliuretano.

Efficacia:

L'efficacia dei preservativi dipende dall'uso corretto e costante. Con un uso perfetto, i preservativi sono molto efficaci nel prevenire la gravidanza. Tuttavia, l'uso tipico (che tiene conto degli errori umani) ha un'efficacia leggermente inferiore. Sono altamente efficaci nel ridurre il rischio di IST come HIV, clamidia, gonorrea e sifilide.

Uso corretto:

  • Verificare la data di scadenza.
  • Aprire la confezione con cura per evitare di danneggiare il preservativo.
  • Srotolare il preservativo sul pene eretto prima di qualsiasi contatto genitale.
  • Lasciare uno spazio sulla punta per raccogliere lo sperma.
  • Dopo l'eiaculazione, tenere saldamente il preservativo alla base del pene mentre lo si ritrae dalla vagina o dall'ano.
  • Smaltire il preservativo usato in modo igienico. Non gettarlo nel water.
  • Utilizzare solo lubrificanti a base d'acqua. Lubrificanti a base di olio possono danneggiare i preservativi in lattice.

Vantaggi:

  • Facilmente accessibili e relativamente economici.
  • Offrono protezione contro le IST.
  • Non hanno effetti collaterali ormonali.
  • Disponibili in diverse dimensioni, forme e materiali.

Svantaggi:

  • Richiedono un uso corretto e costante.
  • Alcune persone possono essere allergiche al lattice.
  • Possono ridurre la sensibilità durante il rapporto sessuale.
  • Possono rompersi se non utilizzati correttamente o se sono scaduti.

Importante:

  • Non riutilizzare mai un preservativo.
  • Non utilizzare due preservativi contemporaneamente.
  • Conservare i preservativi in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.
  • Se il preservativo si rompe durante il rapporto sessuale, consultare immediatamente un medico per valutare la necessità di una contraccezione d'emergenza e test per le IST.

È importante informarsi e scegliere il preservativo più adatto alle proprie esigenze, e consultare un medico o un professionista sanitario per ulteriori informazioni e consigli.