Cos'è pesce sega?

Pesce Sega

Il pesce sega (Pristidae) è una famiglia di pesci cartilaginei appartenente all'ordine dei Pristiformi. Sono caratterizzati dal loro caratteristico rostro, una sorta di "sega" piatta e dentata che usano per rilevare le prede e dissotterrarle dal fondo marino.

Caratteristiche Principali:

  • Rostro: L'elemento più distintivo è la "sega" o rostro, ricoperto di denti (denti dermici) non affilati come quelli di uno squalo, ma sensibili ai movimenti e ai campi elettrici. Usano il rostro per sondare il fondo marino, dissotterrare crostacei e piccoli pesci, e occasionalmente per ferire le prede.

  • Corpo: Hanno un corpo allungato e appiattito, simile a quello di uno squalo o di una razza.

  • Habitat: Si trovano principalmente in acque tropicali e subtropicali poco profonde, come estuari, fiumi e lagune costiere. Alcune specie possono tollerare l'acqua dolce.

  • Alimentazione: Si nutrono principalmente di piccoli pesci, crostacei e altri invertebrati che vivono sul fondo.

  • Riproduzione: Sono ovovivipari, il che significa che le uova si schiudono all'interno del corpo della madre e i piccoli nascono vivi.

  • Conservazione: Tutte le specie di pesce sega sono gravemente minacciate di estinzione a causa della pesca eccessiva (sia mirata che accidentale), della distruzione dell'habitat (come le mangrovie) e dell'intrappolamento nelle reti da pesca. Sono tra i pesci più a rischio al mondo.

  • Specie: Esistono diverse specie di pesce sega, tra cui:

    • Pesce sega comune ( Pristis pristis)
    • Pesce sega pettine ( Pristis pectinata)
    • Pesce sega microdonte ( Pristis microdon)
    • Pesce sega nano ( Pristis clavata)
    • Pesce sega verde ( Pristis zijsron)

Minacce e Conservazione:

La principale minaccia per i pesci sega è la pesca eccessiva. Il loro rostro li rende particolarmente vulnerabili a rimanere impigliati nelle reti. Anche la distruzione del loro habitat, in particolare le mangrovie e le aree costiere, contribuisce al loro declino.

Sono in corso sforzi di conservazione per proteggere i pesci sega, tra cui:

  • Divieti di pesca: Molti paesi hanno introdotto divieti di pesca mirata ai pesci sega.
  • Protezione dell'habitat: La protezione e il ripristino delle mangrovie e delle altre aree costiere sono fondamentali per la loro sopravvivenza.
  • Sensibilizzazione: Informare il pubblico e i pescatori sull'importanza dei pesci sega e sui rischi che affrontano può aiutare a ridurre la pesca accidentale.
  • Ricerca: La ricerca è importante per comprendere meglio la biologia e l'ecologia dei pesci sega e per sviluppare strategie di conservazione efficaci.

Per approfondire le minacce: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Minacce%20ai%20Pesci%20Sega