Cos'è parco nazionale del circeo?

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo è un'area naturale protetta situata nel Lazio, in Italia, lungo la costa tirrenica. È stato istituito nel 1934, rendendolo uno dei parchi nazionali più antichi d'Italia.

Territorio

Il parco presenta una notevole varietà di ambienti:

  • Promontorio del Circeo: Un massiccio calcareo che domina la costa, con pareti a picco sul mare e grotte marine.
  • Dune costiere: Un sistema dunale ben conservato, caratterizzato da flora e fauna specifiche.
  • Laghi costieri: Quattro laghi salmastri (Paola, Sabaudia, Caprolace, Monaci) separati dal mare da una stretta fascia di dune. Questi laghi sono importanti zone umide per l'avifauna migratoria.
  • Foresta: La Selva di Circe, una foresta planiziale relitto di antiche foreste mediterranee, con una ricca biodiversità.
  • Zona umida: Paludi Pontine che furono bonificate.

Flora e Fauna

La flora del parco è molto diversificata, con specie tipiche della macchia mediterranea, della foresta planiziale e delle zone umide. Tra le specie più importanti si segnalano il leccio, la sughera, il mirto, il lentisco, la felce bulbifera e diverse specie di orchidee.

La fauna è altrettanto ricca, con una grande varietà di uccelli (migratori e stanziali), mammiferi (cinghiali, daini, volpi), rettili (tartarughe marine, serpenti) e anfibi. Il parco è un importante sito di svernamento e nidificazione per molte specie di uccelli acquatici.

Attività

Nel parco è possibile praticare diverse attività, tra cui:

  • Trekking: Numerosi sentieri permettono di esplorare il parco a piedi.
  • Birdwatching: I laghi costieri sono un paradiso per gli appassionati di birdwatching.
  • Escursioni in bicicletta: Lungo i percorsi ciclabili che attraversano il parco.
  • Visite guidate: Organizzate dal parco e da operatori privati.

Tutela

Il Parco Nazionale del Circeo è soggetto a diverse misure di tutela, tra cui:

  • Vincoli paesaggistici
  • Direttive comunitarie (Rete Natura 2000)
  • Piani di gestione specifici

L'obiettivo principale è quello di preservare la biodiversità e i valori naturalistici del parco, conciliando le attività umane con la conservazione dell'ambiente.