Cos'è ottavino?
Ottavino (Piccolo Flauto)
L'ottavino, chiamato anche piccolo flauto, è un membro della famiglia dei flauti, di cui è la versione più piccola e dal suono più acuto. Suona un'ottava sopra il flauto traverso standard.
Caratteristiche Principali:
- Timbro: Il suo timbro è brillante, penetrante e a volte descritto come "acuto". Questo lo rende particolarmente adatto per effetti drammatici e passaggi virtuosi in orchestra e banda.
- Estensione: Solitamente in Si♭ (Sib), ma molti modelli moderni hanno un Do (Do) aggiuntivo sulla chiave del piede.
- Materiale: Tradizionalmente realizzato in legno (ebano, grenadilla, palissandro), ma sempre più spesso in metallo (argento, nickel silver, leghe) o resina (plastica). Il materiale influisce sul timbro e sulla proiezione del suono.
- Uso: L'ottavino è ampiamente utilizzato in orchestra sinfonica, banda musicale, ensemble di flauti e occasionalmente in musica da camera. Il suo suono è spesso associato a momenti di culmine emotivo o effetti speciali.
- Tecnica: Richiede un'imboccatura e un controllo del respiro precisi a causa delle sue dimensioni ridotte e dell'intonazione più acuta. La diteggiatura è simile a quella del flauto traverso, ma richiede un'attenta correzione per l'intonazione.
Aspetti Importanti: