Cos'è opzione put?

Un'opzione put, chiamata anche semplicemente "put", è un contratto di opzione che conferisce al compratore il diritto, ma non l'obbligo, di vendere un asset sottostante (come azioni, indici, materie prime o valute) a un prezzo specifico (il prezzo di esercizio o strike price) entro o alla data di scadenza dell'opzione. Il venditore dell'opzione put (noto anche come writer) ha l'obbligo, se esercitata dal compratore, di acquistare l'asset sottostante al prezzo di esercizio.

Ecco i concetti chiave relativi a un'opzione put:

  • Compratore%20dell'opzione%20put: Paga un premio per avere il diritto di vendere l'asset al prezzo di esercizio. Guadagna se il prezzo dell'asset sottostante scende al di sotto del prezzo di esercizio, meno il premio pagato.
  • Venditore%20dell'opzione%20put: Riceve un premio dal compratore e ha l'obbligo di acquistare l'asset sottostante se l'opzione viene esercitata. Guadagna il premio se l'opzione scade senza valore (cioè se il prezzo dell'asset è superiore al prezzo di esercizio).
  • Prezzo%20di%20esercizio%20(Strike%20Price): Il prezzo al quale l'asset sottostante può essere venduto (se l'opzione è esercitata).
  • Data%20di%20scadenza: La data ultima in cui l'opzione può essere esercitata. Le opzioni possono essere di stile americano (esercitabili in qualsiasi momento fino alla scadenza) o europeo (esercitabili solo alla scadenza).
  • Premio: Il prezzo che il compratore paga al venditore per l'opzione.

Quando si utilizza un'opzione put?

  • Protezione dal ribasso (Hedge): Un investitore può acquistare un'opzione put su un asset che possiede già per proteggere il proprio portafoglio da un potenziale calo di prezzo. Se il prezzo dell'asset scende, il guadagno dall'opzione put compensa parzialmente (o totalmente) la perdita sull'asset.
  • Speculazione: Un trader può acquistare un'opzione put se ritiene che il prezzo di un asset stia per diminuire. Se la previsione è corretta, l'opzione put aumenta di valore e può essere venduta per un profitto.
  • Generazione di reddito: Un investitore può vendere (scrivere) un'opzione put su un asset che sarebbe disposto ad acquistare a un determinato prezzo. Se il prezzo dell'asset scende al di sotto del prezzo di esercizio, l'investitore è obbligato ad acquistare l'asset al prezzo di esercizio, ma avrà già incassato il premio come profitto. Se il prezzo dell'asset rimane al di sopra del prezzo di esercizio, l'opzione scade senza valore e l'investitore trattiene il premio. Questa strategia è rischiosa perché l'investitore potrebbe essere costretto ad acquistare l'asset ad un prezzo superiore al suo valore di mercato.

Importante: Le opzioni sono strumenti complessi e comportano rischi significativi. È fondamentale comprendere appieno i meccanismi di funzionamento e i rischi associati prima di negoziare opzioni put (o qualsiasi altro tipo di opzione).