Cos'è orata?

Orata (Sparus aurata)

L'orata, scientificamente nota come Sparus aurata, è un pesce osseo appartenente alla famiglia degli Sparidi. È un pesce molto apprezzato in gastronomia per la qualità delle sue carni e per la sua versatilità in cucina.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: L'orata si distingue per la sua caratteristica striscia dorata tra gli occhi (da cui il nome aurata). Ha un corpo ovale, compresso lateralmente, con una colorazione grigio-argentea sul dorso e più chiara sui fianchi.
  • Habitat: Vive principalmente nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale. Si trova in prossimità delle coste, sia in acque basse che in profondità maggiori.
  • Alimentazione: L'orata è un pesce onnivoro. La sua dieta include crostacei, molluschi, vermi e piccoli pesci.
  • Riproduzione: La riproduzione avviene generalmente in autunno-inverno. L'orata è una specie proterandrica, il che significa che gli individui nascono maschi e possono trasformarsi in femmine nel corso della loro vita.
  • Pesca e Acquacoltura: L'orata è un pesce molto pescato, sia in mare aperto che attraverso l'acquacoltura. L'allevamento dell'orata è una pratica diffusa, soprattutto nel Mediterraneo, per soddisfare la domanda del mercato.

Aspetti Importanti: