Cos'è opzione call?

Opzione Call: Guida Introduttiva

Un'opzione call è un contratto finanziario che conferisce al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare un asset sottostante (ad esempio, azioni, indici, materie prime) a un prezzo specifico (il prezzo di esercizio o strike price) entro o alla data di scadenza.

Elementi Chiave:

Profitto e Perdita:

  • Acquirente: L'acquirente di un'opzione call trae profitto se il prezzo dell'asset sottostante aumenta al di sopra del prezzo di esercizio più il premio pagato. La perdita massima è limitata al premio pagato.

  • Venditore: Il venditore di un'opzione call trae profitto se il prezzo dell'asset sottostante rimane al di sotto del prezzo di esercizio. La perdita potenziale è illimitata, poiché il prezzo dell'asset sottostante potrebbe teoricamente aumentare all'infinito.

Utilizzo:

Le opzioni call possono essere utilizzate per:

  • Speculazione: Scommettere su un aumento del prezzo dell'asset sottostante.
  • Copertura: Proteggere un portafoglio da potenziali perdite dovute a un calo del prezzo di un asset (anche se le put sono più comunemente usate per questo).
  • Generazione di reddito: Vendere opzioni call coperte su azioni già possedute.

Considerazioni Importanti:

  • Le opzioni sono strumenti complessi e rischiosi. È importante comprendere appieno i rischi prima di investire in opzioni call.
  • Il valore di un'opzione è influenzato da diversi fattori, tra cui il prezzo dell'asset sottostante, il tempo alla scadenza, la volatilità del mercato e i tassi di interesse. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Volatilità%20Implicita è particolarmente importante.
  • Le commissioni di intermediazione e le tasse possono incidere significativamente sulla redditività delle operazioni con opzioni.