Cos'è onde elettromagnetiche?

Le onde elettromagnetiche sono perturbazioni auto-propaganti del campo elettromagnetico, composte da un campo elettrico e un campo magnetico oscillanti perpendicolarmente tra loro e alla direzione di propagazione. Non necessitano di un mezzo per propagarsi, quindi possono viaggiare nel vuoto.

Ecco alcuni aspetti fondamentali:

  • Spettro Elettromagnetico: Le onde elettromagnetiche coprono un ampio intervallo di frequenze e lunghezze d'onda, formando lo spettro%20elettromagnetico. Questo spettro include, in ordine crescente di frequenza (e decrescente di lunghezza d'onda): onde radio, microonde, infrarossi, luce visibile, ultravioletti, raggi X e raggi gamma.

  • Velocità della Luce: Nel vuoto, tutte le onde elettromagnetiche viaggiano alla velocità%20della%20luce (c), approssimativamente 299.792.458 metri al secondo. In un mezzo diverso dal vuoto, la velocità può diminuire.

  • Frequenza e Lunghezza d'Onda: La frequenza (f) di un'onda elettromagnetica è il numero di cicli completi che passano per un punto in un secondo, misurata in Hertz (Hz). La lunghezza%20d'onda (λ) è la distanza tra due punti corrispondenti in un'onda (ad esempio, tra due creste). Frequenza e lunghezza d'onda sono inversamente proporzionali e legate dalla relazione c = fλ.

  • Energia: L'energia di un'onda elettromagnetica è quantizzata in pacchetti chiamati fotoni. L'energia di un fotone è direttamente proporzionale alla frequenza dell'onda (E = hf), dove h è la costante di Planck.

  • Polarizzazione: La polarizzazione di un'onda elettromagnetica descrive l'orientamento del campo elettrico. Un'onda è polarizzata linearmente se il campo elettrico oscilla lungo una linea retta, circolarmente se il campo elettrico ruota con ampiezza costante, ed ellitticamente nel caso generale.

  • Interazione con la materia: Le onde elettromagnetiche interagiscono con la materia in vari modi, a seconda della loro frequenza e delle proprietà del materiale. Possono essere riflesse, rifratte, assorbite o trasmesse.

  • Applicazioni: Le onde elettromagnetiche hanno numerose applicazioni in diversi campi, tra cui: comunicazioni (radio, televisione, telefonia mobile), medicina (radiografie, risonanza magnetica), industria (riscaldamento a microonde, saldatura), astronomia (osservazione di oggetti celesti) e molti altri.