Cos'è novecento?

Novecento

Novecento è un monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco nel 1994. Successivamente, Baricco stesso lo ha adattato per il cinema nel film La leggenda del pianista sull'oceano (1998), diretto da Giuseppe Tornatore.

Trama: Il racconto narra la vita straordinaria di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, un pianista nato e cresciuto sulla nave Virginian, senza mai scendere a terra. Abbandonato appena nato sul transatlantico, Novecento cresce a bordo e sviluppa un talento eccezionale per il pianoforte, diventando una leggenda tra i passeggeri. La sua vita è definita dalla musica e dalla nave, che diventa il suo intero mondo. Nonostante le opportunità di scendere a terra e vivere una vita "normale", Novecento sceglie di rimanere sul Virginian, incapace di affrontare la vastità e la complessità del mondo esterno.

Personaggi principali:

  • Novecento (Danny Boodman T.D. Lemon Novecento): Il protagonista, un pianista prodigio nato e cresciuto sulla nave Virginian.
  • Tim Tooney: Il trombettista e miglior amico di Novecento, che racconta la storia.

Temi principali:

  • La paura dell'ignoto: La paura dell'ignoto è un tema centrale, incarnata dalla decisione di Novecento di non scendere mai dalla nave. La terraferma rappresenta l'infinito, qualcosa che lo spaventa e lo sopraffà.
  • L'identità: L'identità di Novecento è strettamente legata alla nave. Non ha un certificato di nascita, non ha una nazionalità, la sua identità è definita dal suo talento e dal luogo in cui è cresciuto.
  • L'arte: L'arte (la musica in particolare) è il linguaggio attraverso cui Novecento esprime se stesso e comunica con il mondo. È il suo modo di dare un senso all'esistenza.
  • I limiti: I limiti, sia fisici che mentali, sono esplorati attraverso la scelta di Novecento di restare sulla nave. I limiti, paradossalmente, possono essere fonte di libertà e creatività.

Stile: Il monologo è caratterizzato da uno stile narrativo poetico e evocativo, tipico di Baricco. Il linguaggio è ricco di metafore e immagini suggestive, che contribuiscono a creare un'atmosfera magica e malinconica.

Novecento è un'opera che invita alla riflessione sulla natura dell'esistenza, sui limiti che ci poniamo e sulla forza dell'arte.