Monte Fumaiolo
Il Monte Fumaiolo è una montagna dell'Appennino tosco-romagnolo, situata al confine tra la Toscana (provincia di Arezzo) e l'Emilia-Romagna (provincia di Forlì-Cesena). È noto per essere il luogo in cui nasce il fiume Tevere, uno dei fiumi più importanti d'Italia.
Caratteristiche principali:
- Altitudine: 1407 metri sul livello del mare.
- Ubicazione: Appennino tosco-romagnolo, tra Toscana e Emilia-Romagna.
- Importanza: Fonte del Fiume%20Tevere.
- Ambiente: Ricoperto da boschi di faggio e abete.
- Turismo: Meta di escursionisti e amanti della natura, offre diversi sentieri e percorsi di trekking. La zona è frequentata anche per la presenza di rifugi e aree attrezzate.
- Punto Panoramico: Offre una vista panoramica sulle valli circostanti e sulle cime dell'Appennino.
- Clima: Tipico appenninico, con inverni freddi e nevosi ed estati fresche.
- Flora e Fauna: Presenza di specie tipiche dell'ambiente appenninico.
La zona intorno al Monte Fumaiolo è un'area di interesse naturalistico e paesaggistico, ideale per attività all'aria aperta come Escursionismo e Trekking.