Cos'è marene?

Marene

Le marene (genere Coregonus) sono un gruppo di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia dei Salmonidi. Sono strettamente imparentate con i salmoni e le trote, ma si distinguono per la loro alimentazione prevalentemente basata sul plancton e per la loro morfologia più slanciata. Le marene sono importanti economicamente e ecologicamente in molte regioni del mondo.

Caratteristiche generali:

  • Morfologia: Corpo allungato, compresso lateralmente, bocca piccola e priva di denti forti. La pinna adiposa è presente, come in altri salmonidi. La colorazione varia a seconda della specie e dell'ambiente, ma generalmente è argentata con dorso più scuro.
  • Habitat: Vivono in laghi e fiumi di acqua fredda e ben ossigenata. Alcune specie sono anadrome, ovvero migrano dal mare ai fiumi per riprodursi.
  • Alimentazione: Si nutrono principalmente di zooplancton, ma possono integrare la dieta con insetti, piccoli crostacei e larve di pesci.
  • Riproduzione: Si riproducono in autunno o in inverno, deponendo le uova sul fondo ghiaioso dei laghi o dei fiumi.

Specie importanti:

La classificazione delle marene è complessa e controversa, con numerose specie e sottospecie spesso difficili da distinguere. Alcune delle specie più note includono:

  • Coregonus lavaretus (Lavarello o Coregone comune): Una delle specie più diffuse in Europa.
  • Coregonus albula (Vendace): Piccola marena diffusa in Europa settentrionale e orientale.
  • Coregonus artedi (Cisco): Marena nordamericana.

Importanza economica:

Le marene sono pesci molto apprezzati per la loro carne, considerata delicata e gustosa. Sono importanti per la pesca commerciale e sportiva in molte regioni. L' allevamento%20di%20maren e è praticato in alcuni paesi.

Importanza ecologica:

Le marene svolgono un ruolo importante negli ecosistemi%20lacustri, controllando le popolazioni di zooplancton e fornendo cibo ad altri pesci predatori. Sono un indicatore della qualità dell'acqua, poiché sono sensibili all'inquinamento e alla diminuzione dell'ossigeno disciolto.

Minacce e conservazione:

Le popolazioni di marene sono minacciate da diverse cause, tra cui:

  • Inquinamento%20dell'acqua: L'eutrofizzazione (eccesso di nutrienti) e la contaminazione da sostanze tossiche possono danneggiare gli habitat delle marene e compromettere la loro riproduzione.
  • Introduzione%20di%20specie%20aliene: La competizione con specie introdotte e la predazione possono ridurre le popolazioni di marene autoctone.
  • Cambiamenti%20climatici: L'aumento della temperatura dell'acqua e le variazioni nel regime delle precipitazioni possono alterare gli habitat delle marene e influenzare la loro distribuzione.
  • Pesca%20eccessiva: La pesca non sostenibile può ridurre le popolazioni di marene e compromettere la loro capacità di riprodursi.

La conservazione delle marene richiede misure di gestione sostenibile della pesca, la protezione degli habitat e la prevenzione dell'inquinamento e dell'introduzione di specie aliene.