Cos'è lucio fulci?

Lucio Fulci

Lucio Fulci (Roma, 17 giugno 1927 – Roma, 13 marzo 1996) è stato un regista, sceneggiatore, attore e montatore italiano, noto principalmente per i suoi film horror splatter.

Fulci iniziò la sua carriera dirigendo commedie e western, ma negli anni '70 si spostò verso il genere giallo e horror, diventando una figura di culto per gli appassionati del genere.

Carriera e Stile:

  • Primi Lavori: Iniziò dirigendo commedie come "I ladri" (1959) e western come "Tempo di massacro" (1966).
  • Giallo: Negli anni '70, Fulci realizzò diversi film gialli, tra cui "Una lucertola con la pelle di donna" (1971) e "Non si sevizia un paperino" (1972). Quest'ultimo, in particolare, è considerato un capolavoro del genere e affronta temi controversi come la pedofilia e il pregiudizio.
  • Horror Splatter: Il suo periodo più noto è quello dedicato all'horror splatter, a partire dalla fine degli anni '70. Film come Zombi 2 (1979), considerato un sequel non ufficiale di "Dawn of the Dead" di George A. Romero, "Paura nella città dei morti viventi" (1980), "...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà" (1981) e "Quella villa accanto al cimitero" (1981) sono caratterizzati da un'elevata dose di violenza grafica, effetti speciali cruenti e atmosfere cupe e surreali. Questi film hanno consolidato la sua reputazione di "Godfather of Gore" (Padrino del Gore).
  • Influenze: Fulci subì l'influenza del cinema horror di George A. Romero e Dario Argento, ma sviluppò un suo stile personale, caratterizzato da una maggiore enfasi sulla violenza viscerale e da una narrazione spesso frammentata e onirica.
  • Critiche: I suoi film furono spesso criticati per la loro eccessiva violenza, ma apprezzati per la loro originalità e per la capacità di creare atmosfere inquietanti.

Filmografia Selezionata:

  • I ladri (1959)
  • Tempo di massacro (1966)
  • Una sull'altra (1969)
  • Una lucertola con la pelle di donna (1971)
  • Non si sevizia un paperino (1972)
  • Zombi 2 (1979)
  • Paura nella città dei morti viventi (1980)
  • ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)
  • Quella villa accanto al cimitero (1981)
  • Manhattan Baby (1982)
  • Lo squartatore di New York (1982)
  • Conquest (1983)
  • Aenigma (1987)

Eredità:

Lucio Fulci è considerato una figura controversa ma influente nel cinema horror. I suoi film, pur con i loro difetti, hanno contribuito a definire il genere splatter e hanno influenzato molti registi successivi. La sua opera continua ad essere studiata e discussa dagli appassionati di cinema horror.