Cos'è lepidotteri?

Lepidotteri: Un Ordine Diversificato di Insetti

I lepidotteri (Lepidoptera) costituiscono un vasto ordine di insetti che comprende le farfalle e le falene (o tignole). Il nome "Lepidoptera" deriva dal greco antico e significa "ali squamose", in riferimento alle caratteristiche squame che ricoprono le ali di questi insetti.

Caratteristiche Principali:

  • Ali Squamose: La caratteristica distintiva dei lepidotteri sono le ali ricoperte da minuscole squame sovrapposte, che conferiscono colore e motivo alle ali. Queste squame sono in realtà setole modificate.
  • Ciclo Vitale: I lepidotteri subiscono una metamorfosi completa, con quattro stadi di sviluppo: uovo, larva (bruco), pupa (crisalide) e adulto (farfalla o falena).
  • Apparato Boccale: Gli adulti di lepidotteri possiedono un apparato boccale succhiante, chiamato spiritromba, che viene utilizzato per nutrirsi di nettare, linfa degli alberi e altri liquidi. In alcune specie, l'apparato boccale è ridotto o assente.
  • Antenne: Le antenne dei lepidotteri variano in forma e dimensione tra farfalle e falene. Generalmente, le farfalle hanno antenne sottili e clavate (a forma di clava), mentre le falene hanno antenne di diverse forme, incluse antenne piumose o filiformi.
  • Habitat: I lepidotteri sono diffusi in quasi tutti gli habitat terrestri, ad eccezione delle regioni polari estreme.

Differenze tra Farfalle e Falene:

Sebbene entrambi appartengano all'ordine dei Lepidotteri, farfalle e falene presentano alcune differenze:

  • Attività: Le farfalle sono generalmente diurne, mentre le falene sono prevalentemente notturne.
  • Posizione delle Ali: Le farfalle a riposo tengono spesso le ali chiuse verticalmente sopra il corpo, mentre le falene tendono a tenere le ali aperte e appiattite.
  • Antenne: (Come menzionato sopra).
  • Corpo: Le farfalle hanno un corpo più sottile e snello rispetto alle falene, che spesso hanno un corpo più tozzo e peloso.
  • Crisalide: Le farfalle formano una crisalide scoperta o leggermente protetta, mentre le falene spesso formano un bozzolo setoso.

Importanza Ecologica:

I lepidotteri svolgono un ruolo importante negli ecosistemi come impollinatori e come fonte di cibo per altri animali. Tuttavia, alcune specie di bruchi possono essere considerate dannose per l'agricoltura o la silvicoltura, in quanto si nutrono di piante coltivate o alberi.