La legge della segregazione, formulata da Gregor Mendel, è uno dei principi fondamentali della genetica. Essa afferma che durante la formazione dei gameti (cellule sessuali come spermatozoi e uova), le coppie di alleli si separano, in modo che ciascun gamete riceva solo un allele per ogni gene.
In termini più semplici:
Questa legge spiega come i caratteri recessivi possono "riapparire" nelle generazioni successive, anche se non erano visibili nella generazione parentale. Ad esempio, se entrambi i genitori sono portatori di un allele recessivo per gli occhi azzurri (ma hanno gli occhi marroni perché l'allele per gli occhi marroni è dominante), c'è una probabilità che i loro figli ereditino due alleli per gli occhi azzurri e quindi abbiano gli occhi azzurri.
Ecco i concetti chiave in forma di link:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page