Cos'è lancio del disco?

Lancio del Disco: Guida Introduttiva

Il lancio del disco è una specialità dell'atletica leggera che consiste nel lanciare un disco – un attrezzo di forma lenticolare – il più lontano possibile. È una delle quattro specialità di lancio presenti nei giochi olimpici sia maschili che femminili.

Tecnica e Regole Fondamentali:

  • L'Atleta: Il lanciatore si posiziona all'interno di un cerchio di lancio con un diametro di 2,5 metri.
  • La Rotazione: L'atleta esegue una serie di rotazioni all'interno del cerchio per generare forza e velocità. La tecnica di rotazione può variare, ma generalmente include una fase iniziale di presa di velocità e una fase finale di rilascio.
  • Il Rilascio: Il disco deve essere rilasciato prima di toccare il bordo del cerchio. Il lancio è valido se il disco atterra all'interno di un settore segnato sul terreno.
  • Uscita dal Cerchio: L'atleta non può uscire dalla parte anteriore del cerchio fino a quando il disco non ha toccato terra. L'uscita deve avvenire dalla parte posteriore del cerchio.
  • Misurazione: La distanza del lancio viene misurata dal bordo interno del cerchio al punto in cui il disco ha toccato terra per la prima volta.

Attrezzatura:

  • Il Disco: Il disco è realizzato in legno o materiale sintetico con un bordo metallico. Il peso e le dimensioni variano a seconda del sesso:
    • Uomini: 2 kg di peso, diametro di 219-221 mm.
    • Donne: 1 kg di peso, diametro di 180-182 mm.
  • Cerchio di Lancio: Il cerchio di lancio è realizzato in metallo o altro materiale resistente e ha un diametro interno di 2,5 metri.

Tattica:

La tattica di lancio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tattica%20di%20Lancio) gioca un ruolo cruciale. Gli atleti cercano di ottimizzare l'angolo di rilascio e la velocità del disco per massimizzare la distanza. La gestione della gara, con la consapevolezza di quanti lanci validi servono per passare alla fase successiva, è fondamentale.

Allenamento:

L'allenamento per il lancio del disco comprende:

  • Forza: Sviluppo della forza muscolare, in particolare nella parte superiore del corpo e nelle gambe.
  • Tecnica: Perfezionamento della tecnica di rotazione e rilascio.
  • Flessibilità: Miglioramento della flessibilità per una maggiore ampiezza di movimento.
  • Velocità: Aumento della velocità di rotazione.

Competizioni:

Il lancio del disco è una disciplina olimpica e viene praticato in numerosi meeting di atletica leggera a livello nazionale e internazionale. Le regole della competizione sono definite dalla World Athletics (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/World%20Athletics), l'organo di governo internazionale per l'atletica leggera.

Aspetti Psicologici:

La concentrazione mentale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Concentrazione%20Mentale) e la gestione della pressione sono fattori importanti per il successo nel lancio del disco. La visualizzazione e le tecniche di rilassamento possono aiutare gli atleti a migliorare le proprie prestazioni.

Record Mondiali:

  • Uomini: Jürgen Schult (Germania Est) - 74.08 metri (1986)
  • Donne: Gabriele Reinsch (Germania Est) - 76.80 metri (1988)

Spero che queste informazioni ti siano utili!