Cos'è l'uomo volante?

Uomo Volante

L'espressione "Uomo Volante" (Flying Man) si riferisce a diverse figure, reali o leggendarie, che si sono cimentate nel tentativo di volare utilizzando dispositivi o mezzi artificiali. Il concetto è antico e si manifesta in diverse culture e periodi storici.

Storicamente, le figure dell'uomo volante si possono raggruppare in diverse categorie:

  • Inventori e pionieri dell'aviazione: Questi individui, spesso spinti da una profonda passione per il volo, hanno progettato e costruito macchine volanti, spesso senza successo immediato, ma gettando le basi per lo sviluppo dell'aviazione moderna. Tra questi si annoverano figure leggendarie come Icaro, ma anche personaggi storici come Leonardo da Vinci, i cui studi sul volo degli uccelli e progetti di macchine volanti sono famosi.
  • Artisti circensi e acrobati: Nel corso della storia, artisti circensi e acrobati hanno utilizzato diverse tecniche e dispositivi, come funi, ali artificiali e paracadute rudimentali, per simulare il volo e intrattenere il pubblico. Questi spettacoli, pur non rappresentando un vero e proprio volo, hanno contribuito ad alimentare l'immaginario collettivo sull'uomo volante.
  • Leggende e miti: Molte culture presentano figure mitologiche o leggendarie dotate della capacità di volare, spesso grazie a ali magiche, mantelli incantati o altri poteri soprannaturali. Questi racconti riflettono l'antico desiderio dell'umanità di superare i limiti della gravità e librarsi nel cielo.

Alcuni esempi specifici legati al termine includono:

  • Leonardo da Vinci: Anche se non ha mai volato personalmente con una delle sue macchine, i suoi studi sull'anatomia degli uccelli e i suoi progetti di macchine%20volanti sono considerati fondamentali per la storia dell'aviazione.
  • Eilmer di Malmesbury: Monaco inglese dell'XI secolo che, secondo la cronaca, si lanciò dalla torre dell'abbazia di Malmesbury utilizzando ali artigianali, planando per un breve tratto prima di schiantarsi a terra.
  • Uomini alati dei fumetti e della fiction: Supereroi o personaggi di fantasia con la capacità di volare, come Superman o Falcon della Marvel, che hanno contribuito a mantenere viva l'idea dell'uomo volante nella cultura popolare.
  • Jetpack: Dispositivo indossabile che permette a una persona di volare. Il concetto di jetpack è stato a lungo un punto fermo della fantascienza ed è diventato realtà, sebbene con applicazioni limitate.
  • Ala Delta e Parapendio: Sport che permettono di sperimentare il volo planato, utilizzando ali flessibili. L'ala%20delta e il parapendio offrono un modo accessibile per volare.
  • Wingsuit Flying: Disciplina estrema che prevede l'utilizzo di una tuta alare per planare a grande velocità, spesso con lanci da altissime scogliere o aerei. Il Wingsuit%20Flying è uno sport ad alto rischio.