Jacques Piccard (Bruxelles, 28 gennaio 1922 – La Tour-de-Peilz, 1º novembre 2008) è stato un ingegnere e oceanografo svizzero. È celebre per aver progettato, insieme a suo padre Auguste Piccard, il batiscafo Trieste e per aver compiuto, il 23 gennaio 1960, la prima e unica immersione umana documentata nel punto più profondo degli oceani, la Fossa delle Marianne, assieme a Don Walsh.
Contributi:
Progettazione del Batiscafo Trieste: Insieme a suo padre, ha progettato e costruito il batiscafo Trieste, un sommergibile rivoluzionario capace di resistere alle immense pressioni delle profondità oceaniche. Questo fu un passo cruciale nello studio degli abissi marini.
Immersione nella Fossa delle Marianne: La sua immersione nella Fossa delle Marianne a bordo del Trieste rappresenta un traguardo storico nell'esplorazione oceanica. Questa impresa ha fornito informazioni preziose sull'ambiente abissale e ha aperto la strada a future esplorazioni.
Mésoscaphe Auguste Piccard: Successivamente progettò e costruì il Mésoscaphe Auguste Piccard, il primo sommergibile per turisti, utilizzato per l'Expo 64 a Losanna.
Premi e riconoscimenti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page