Ecco le informazioni sull'Hajj in formato Markdown, con i link agli argomenti importanti:
L'Hajj (arabo: حج, "pellegrinaggio") è un pellegrinaggio islamico annuale alla Mecca, la città più sacra per i musulmani, situata in Arabia Saudita. È uno dei cinque pilastri dell'Islam, un dovere religioso obbligatorio per tutti i musulmani adulti che siano fisicamente e finanziariamente capaci di intraprendere il viaggio, almeno una volta nella vita.
Il pellegrinaggio si svolge dall'8° al 12° giorno di Dhu al-Hijjah, l'ultimo mese del calendario islamico. Coinvolge una serie di rituali, tra cui:
Indossare l'Ihram: Uno stato di santità che implica l'utilizzo di abiti specifici (due teli di stoffa bianca senza cuciture per gli uomini e abiti modesti per le donne) e l'astensione da determinate azioni.
Tawaf: Circumbulare la Kaaba (la struttura cubica al centro della Moschea Sacra della Mecca) sette volte in senso antiorario.
Sa'i: Camminare o correre tra le colline di Safa e Marwa sette volte, ripercorrendo i passi di Hagar in cerca di acqua per suo figlio Ismaele.
Permanenza a Mina: Trascorrere una notte a Mina, una città di tende a circa 5 km a est della Mecca.
Permanenza ad Arafat: Trascorrere il pomeriggio del 9° giorno di Dhu al-Hijjah nella pianura di Arafat, in preghiera e contemplazione. Questo è considerato il rito più importante dell'Hajj.
Raccolta di ciottoli a Muzdalifah: Trascorrere la notte a Muzdalifah e raccogliere piccoli ciottoli per la lapidazione simbolica del diavolo.
Lapidazione del Jamarat: Lanciare i ciottoli ai tre pilastri (Jamarat) a Mina, simboleggiando la resistenza alla tentazione del male.
Sacrificio animale (Udhiyya): Un animale (solitamente una pecora, una capra o un cammello) viene sacrificato in commemorazione del sacrificio che Abramo era disposto a fare di suo figlio Ismaele su comando di Allah. La carne viene distribuita ai poveri.
Taglio dei capelli (Halq/Taqsir): Rasatura completa della testa (Halq) per gli uomini o accorciamento dei capelli (Taqsir) per uomini e donne, simboleggiando la rinascita e un nuovo inizio.
Tawaf al-Ifadah: Un'altra circumbulazione della Kaaba, un rito essenziale per completare l'Hajj.
L'Hajj è un'esperienza spirituale intensa per i musulmani, un'opportunità per purificare la propria anima, chiedere perdono per i peccati e rafforzare la propria fede. È anche un'occasione per l'unità e la fratellanza tra i musulmani di tutto il mondo. Completare l'Hajj comporta il titolo onorifico di "Haji" (per gli uomini) o "Hajja" (per le donne).