Giuseppe Letizia è noto per essere stato un testimone chiave nel caso relativo alla strage di Portella della Ginestra. Era un bambino pastorello, di soli 11 anni, quando, il 1º maggio 1947, assistette alla sparatoria che causò numerose vittime tra i contadini riuniti per celebrare la Festa del Lavoro.
La sua testimonianza fu cruciale per identificare alcuni degli autori dell'attacco, anche se la vicenda rimane avvolta da misteri e controversie. In seguito alla strage, Giuseppe fu ricoverato in ospedale, ma morì pochi giorni dopo, in circostanze mai del tutto chiarite. Ufficialmente, la causa del decesso fu un'embolia. La sua prematura scomparsa ha alimentato sospetti e teorie complottistiche, poiché la sua testimonianza era considerata fondamentale per fare piena luce sugli eventi di Portella della Ginestra. Il ruolo di Giuseppe%20Letizia nella vicenda lo rende una figura emblematica nella storia italiana del dopoguerra, simbolo delle vittime della violenza politica e della lotta per la giustizia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page