Gesù Bambino, noto anche come Bambino Gesù o Santo Bambino, si riferisce al periodo della vita di Gesù Cristo dalla sua nascita fino all'inizio della sua vita pubblica, tradizionalmente fissata al suo battesimo ad opera di Giovanni Battista. La storia di Gesù Bambino è raccontata principalmente nei Vangeli di Matteo e Luca.
Ecco alcuni aspetti importanti di questo periodo:
Nascita di Gesù: La nascita miracolosa di Gesù a Betlemme, da Maria, una vergine, concepita per opera dello Spirito Santo. I Vangeli raccontano della visita dei Magi, guidati da una stella, che portarono doni a Gesù.
Adorazione dei Magi: L'arrivo dei Magi da Oriente che offrirono doni preziosi (oro, incenso e mirra) al neonato Gesù, riconoscendolo come re dei Giudei.
Fuga in Egitto: La fuga di Giuseppe, Maria e Gesù in Egitto per sfuggire all'editto di Erode, che ordinò l'uccisione di tutti i bambini maschi sotto i due anni a Betlemme (strage degli innocenti).
Presentazione al Tempio: La presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme, come prescritto dalla legge ebraica, quaranta giorni dopo la nascita. In questa occasione, Simeone e Anna riconobbero Gesù come il Messia.
Infanzia e Adolescenza a Nazaret: Dopo il ritorno dall'Egitto, Gesù crebbe a Nazaret, in Galilea, dove visse con i suoi genitori. Il Vangelo di Luca menziona un solo episodio specifico di questo periodo: Gesù dodicenne che rimane al Tempio di Gerusalemme, stupendo i dottori con la sua conoscenza.
Questo periodo della vita di Gesù, sebbene con pochi dettagli nei Vangeli, è fondamentale per la teologia cristiana, poiché evidenzia la sua natura divina e umana fin dalla nascita.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page