Cos'è geralt di rivia?

Geralt di Rivia: Il Lupo Bianco

Geralt di Rivia, noto anche come Gwynbleidd (il Lupo Bianco in Elder Speech), è il protagonista principale della serie di romanzi e racconti "The Witcher" scritta da Andrzej Sapkowski, così come della successiva serie di videogiochi sviluppata da CD Projekt Red e della serie televisiva di Netflix.

  • Origini e Addestramento: Geralt è un Witcher, un cacciatore di mostri professionista, addestrato fin da bambino nella fortezza di Kaer%20Morhen. Il suo addestramento comprendeva dure prove fisiche, magiche e alchemiche, incluse le prove delle erbe, mutazioni che lo hanno reso sovrumano: più veloce, più forte e con sensi più acuti, ma anche sterile.

  • Personalità: Geralt è un personaggio complesso, cinico e pragmatico, ma con un forte senso dell'onore e una profonda riluttanza a schierarsi in conflitti politici. Sebbene cerchi di rimanere neutrale, si ritrova spesso coinvolto in situazioni che lo costringono a prendere decisioni difficili. Crede fermamente nel minore dei mali.

  • Abilità: Geralt possiede eccezionali abilità di combattimento con la spada, una vasta conoscenza dei mostri e delle erbe, e una capacità di usare segni magici semplici ma efficaci. Porta sempre con sé due spade: una in acciaio per i nemici umani e una in argento per i mostri. La sua spada d'argento è particolarmente efficace contro le creature magiche.

  • Relazioni Importanti: Le figure chiave nella vita di Geralt includono:

    • Yennefer%20di%20Vengerberg, una potente maga e il suo grande amore.
    • Ciri, una principessa con un destino eccezionale, che Geralt considera come una figlia adottiva e che è legata a lui tramite la Legge della Sorpresa.
    • Triss%20Merigold, una maga amica di Yennefer e che prova sentimenti per Geralt.
    • Dandelion, un bardo e suo inseparabile amico, che documenta le sue avventure.
  • Motivazioni: Nonostante la sua apparente freddezza, Geralt è guidato da un forte senso di giustizia e dal desiderio di proteggere gli innocenti, anche a costo della propria vita. Spesso si trova ad affrontare dilemmi morali complessi, cercando di fare la scelta migliore in situazioni ambigue. Il suo percorso è segnato dalla ricerca di un significato in un mondo pieno di ingiustizie e pericoli.