Ecco informazioni su Gaetano Filangieri in formato Markdown:
Gaetano Filangieri (Napoli, 18 agosto 1752 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano, figura di spicco dell'Illuminismo napoletano.
La sua opera principale è "La Scienza della Legislazione", un trattato in otto libri in cui Filangieri esamina diversi aspetti della società e propone riforme legislative ispirate ai principi illuministi.
Vita e Formazione: Filangieri proveniva da una nobile famiglia napoletana. Inizialmente destinato alla carriera militare, si dedicò poi agli studi giuridici. Fu influenzato dalle idee di pensatori come Montesquieu, Rousseau e Beccaria.
"La Scienza della Legislazione": L'opera, pubblicata a partire dal 1780, affronta temi come:
Influenza: Le idee di Filangieri ebbero una grande risonanza in Europa e in America, influenzando i dibattiti politici e le riforme legislative. Fu ammirato da figure come Benjamin Franklin e Thomas Jefferson.
Morte prematura: Filangieri morì prematuramente a soli 35 anni, interrompendo il suo lavoro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page