Fantozzi Contro Tutti è il secondo film della saga di Fantozzi, uscito nel 1980, diretto da Paolo Villaggio e Neri Parenti. Prosegue le disavventure del ragioniere Ugo Fantozzi, impiegato della Megaditta, e della sua famiglia.
Trama:
Il film si apre con la consueta vita di Fantozzi, fatta di umiliazioni sul lavoro e sogni repressi. Viene introdotto il nuovo "Mega Direttore Galattico" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mega%20Direttore%20Galattico), che con la sua spietata gestione aziendale rende la vita di Fantozzi ancora più insopportabile. Fantozzi cerca di ribellarsi, sognando una vita diversa, ma puntualmente i suoi tentativi falliscono miseramente, spesso a causa della sua stessa inettitudine.
Le gag più famose includono:
Temi:
Il film, come il primo, mette in luce la condizione dell'impiegato medio, schiacciato dalla routine lavorativa, dalle gerarchie aziendali e dalla mancanza di prospettive. Fantozzi è la rappresentazione dell'uomo comune, incapace di ribellarsi e condannato a subire passivamente le angherie dei superiori. Il film critica ferocemente il mondo del lavoro, la burocrazia e l'omologazione sociale. L'umorismo è spesso grottesco e surreale, ma anche profondamente amaro.
Accoglienza:
Fantozzi Contro Tutti ebbe un grande successo al botteghino, confermando il personaggio di Fantozzi come una delle figure più iconiche della commedia italiana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page