La Faida di Scampia, conosciuta anche come la "prima faida di Scampia" o "faida di Secondigliano", è stato un violento conflitto di camorra che ha insanguinato i quartieri di Scampia, Secondigliano e zone limitrofe di Napoli, Italia, tra il 2004 e il 2005. La faida vide contrapporsi principalmente due fazioni del clan Di Lauro:
Le cause principali della faida furono:
Conseguenze:
La faida causò centinaia di morti, tra cui affiliati, innocenti e bambini, e destabilizzò profondamente il tessuto sociale dei quartieri interessati. La ferocia e la spietatezza degli omicidi sconvolsero l'opinione pubblica e portarono ad una maggiore attenzione da parte delle forze dell'ordine sul fenomeno della camorra a Napoli. (vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Camorra)
Esito:
La faida si concluse con la vittoria degli scissionisti, che riuscirono a imporsi sul territorio e a scalzare il clan Di Lauro. Tuttavia, il conflitto diede origine a una nuova fase di violenza e instabilità nella zona, con la nascita di nuove alleanze e rivalità tra i diversi gruppi criminali. Molti dei protagonisti della faida sono stati arrestati e condannati. L'arresto di Paolo Di Lauro nel 2005 segnò un duro colpo per il clan. (vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arresto)
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page