Cos'è equilibrio di nash?

Equilibrio di Nash

L'Equilibrio di Nash è un concetto fondamentale nella Teoria dei Giochi. Descrive una situazione in cui nessun giocatore può migliorare unilateralmente il proprio risultato cambiando strategia, assumendo che gli altri giocatori mantengano le proprie strategie invariate. In altre parole, ogni giocatore sta giocando la sua "migliore risposta" date le strategie degli altri giocatori.

Caratteristiche Chiave:

  • Stabilità: L'equilibrio è stabile perché nessuno ha incentivo a deviare.
  • Non Necessariamente Ottimale: L'equilibrio di Nash non implica che la soluzione sia ottimale per tutti i giocatori. Esistono situazioni in cui tutti i giocatori potrebbero stare meglio collaborando (come nel Dilemma del Prigioniero), ma l'equilibrio di Nash li porta a un risultato subottimale.
  • Esistenza: Non tutti i giochi hanno un equilibrio di Nash in strategie pure. Tuttavia, John Nash dimostrò che ogni gioco con un numero finito di giocatori e un numero finito di strategie ha almeno un equilibrio di Nash in strategie miste.
  • Molteplicità: Un gioco può avere più equilibri di Nash.

Applicazioni:

L'equilibrio di Nash ha una vasta gamma di applicazioni in diversi campi, tra cui:

  • Economia: Analisi di mercati, aste, contrattazione.
  • Politica: Competizione elettorale, negoziazioni internazionali.
  • Biologia: Evoluzione delle specie, competizione per risorse.
  • Informatica: Progettazione di algoritmi e protocolli.

Come Trovare l'Equilibrio di Nash:

Esistono diversi metodi per trovare l'equilibrio di Nash, a seconda della complessità del gioco. Alcuni metodi comuni includono:

  • Dominanza Stretta: Eliminare iterativamente le strategie strettamente dominate finché non rimane solo una strategia per giocatore.
  • Migliori Risposte: Identificare la migliore risposta di ogni giocatore a ogni possibile combinazione di strategie degli altri giocatori. Un equilibrio di Nash si verifica quando ogni giocatore sta giocando la sua migliore risposta alle strategie degli altri.
  • Programmazione Lineare: Per alcuni tipi di giochi, l'equilibrio di Nash può essere trovato risolvendo un problema di programmazione lineare.

In sintesi, l'equilibrio di Nash è uno strumento potente per analizzare le interazioni strategiche tra individui o entità razionali. Pur non garantendo una soluzione ottimale per tutti, fornisce un punto di riferimento stabile dal quale i giocatori non hanno incentivo a deviare unilateralmente.