L'eosina è una famiglia di composti organici sintetici usati principalmente come coloranti. Si distinguono principalmente due forme:
Eosina Y (Eosina giallastra): È la forma più comunemente utilizzata in istologia. Il "Y" indica una tonalità giallastra. È un derivato tetrabromurato della fluoresceina.
Eosina B (Eosina bluastra): Contiene una molecola di dibromo. Ha una tonalità bluastra.
Usi principali:
Colorazione istologica: L'eosina è ampiamente usata in istologia e citologia per colorare strutture cellulari e tessuti. Viene spesso usata in combinazione con l'ematossilina (E&E) per colorare i campioni. L'ematossilina colora di blu i nuclei (e altre strutture acide), mentre l'eosina colora di rosa il citoplasma, le fibre di collagene e altre strutture basiche. Questo contrasto aiuta a distinguere i diversi componenti cellulari e tissutali. Per saperne di più sulla sua funzione nella colorazione istologica, consulta il link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Colorazione%20istologica.
Colorante di contrasto: L'eosina è un eccellente colorante di contrasto perché si lega fortemente alle proteine citoplasmatiche e alle membrane cellulari.
Microscopia: Utile in microscopia per migliorare la visualizzazione dei campioni.
Inchiostro: Utilizzata come colorante in alcuni inchiostri.
Proprietà:
Sicurezza:
Chimica:
L'eosina è un composto organico derivato dalla fluoresceina. La reazione di bromurazione della fluoresceina produce l'Eosina Y, mentre l'ulteriore bromurazione può produrre l'Eosina B.
Termini correlati:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page